Pubblica Informazione
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
Attrazione più che Propaganda
Familiari Anonimi usa il termine Pubblica Informazione e non Pubbliche Relazioni nello svolgimento della propria responsabilità di informare il pubblico che Familiari Anonimi esiste ed è un aiuto per la comunità.
Portare il messaggio
Familiari Anonimi ha come obiettivo della sua attività pubblica quello di raggiungere le famiglie angustiate e far loro conoscere che vi è un modo utile di trattare la malattia della tossicodipendenza.
L’attività di Pubblica Informazione favorisce la conoscenza del Programma di FA presso gli specialisti nel campo del recupero e della riabilitazione, della legalità, dell’educazione e della medicina.
Gent.mo Direttore,
dopo aver letto la tragica notizia di martedì 28/1, relativa alla morte di una ragazza di 15 anni, uccisa dalla droga e trovata in una casa sfitta dell’ATER di San Bonifacio, e dopo aver letto l’intervento di domenica 2/2 di don Antonio Coluccia che invitava tutti, compresi i genitori, a non commuoversi ma a “muoversi", ho il dovere di informare che a Verona esiste un’Associazione di auto mutuo-aiuto di persone coinvolte nei gravi problemi della tossicodipendenza o alcolismo di familiari o amici. Siamo tanti ma non siamo conosciuti o meglio passiamo inosservati perché siamo silenziosi, e difendiamo il nostro anonimato. Quando succede un fatto come quello di Nora, e qualche volta è capitato anche a qualche ragazzo dei nostri, rimaniamo nascosti, chiusi nelle nostre case, per il dolore e la vergogna. Siamo genitori, coniugi, nonni e a volte figli o amici sconfitti, amareggiati pieni di rabbia e sensi di colpa non solo per non essere riusciti a proteggere ed aiutare chi sotto i nostri occhi si distruggeva, ma anche perché la loro dipartita dopo tanto dolore e tante battaglie perse ci porta improvvisamente una inaspettata crudele vergognosa realtà… Così ci si chiude nel silenzio e si fa finta di dimenticare, si nascondono i ricordi, si eludono le domande con patetiche bugie evasive: ‘non stava bene, aveva problemi di salute, era depresso…’, e si mandano giù lacrime e rabbia.
D'altronde cosa si potrebbe dire? Urlare che non è stata solo una morte ma una lunga agonia di speranze, disillusioni, solitudine, lacrime, minacce, ricoveri, notti insonni e poi tanta paura perché insieme a lui anche noi scivolavamo in quella voragine di sconforto…Meglio lasciar perdere, tanto la storia e la morte di un tossico non interessa davvero a nessuno! Poi la vita, meravigliosa, ti riprende per il colletto e ti costringe a tornare a vivere, tutto si spiana, torna il sereno, riprendi ad amare e sorridere. Ma non dimentichi mai… La nostra società è malata nell’anima.
Tanti genitori, per primi, si sballano o si ubriacano, tanti politici cercano di convincerci che legalizzare le droghe è una strategia vincente per sconfiggere lo spaccio, che una canna non ha mai ucciso nessuno… Cosa dobbiamo fare quando vediamo che il tabaccaio vicino a casa, accoglie poveri disperati che conosciamo e spendono i loro pochi soldi nelle slotmachine” o in gratta e vinci che arricchiscono lo Stato? Verona è storicamente un crocevia dove tutte le droghe transitano a tonnellate. La noia, la curiosità, il desiderio di evadere dalla realtà e dai doveri scolastici sono alcune delle motivazioni che spingono i giovani a farne uso; il cambiamento dei loro comportamenti può essere un campanello di allarme. Per le famiglie di persone travolte dalla droga, dall’acool o da altre dipendenze, a Verona come in diversi luoghi in Italia e nel mondo, esiste un’Associazione che si chiama Familiari Anonimi (FA). Nessuno ce la può fare da solo. Per conoscerci e mettersi in contatto con noi invitiamo a consultare il sito: www.familiarianonimiitalia.it, a inviare una e-mail a: verona@familiarianonimiitalia.it. oppure a telefonare al 340-0023341 - 3407069641.
Un familiare di Familiari Anonimi - Verona
Materiali
Di seguito mettiamo a disposizione alcuni strumenti di lavoro per l’intera fratellanza, uniformi su tutto il territorio nazionale, indispensabili a far conoscere e diffondere il messaggio di FA a più persone possibili.
Suggerimenti, indicazioni e linee guida del mondiale per una efficace pubblica informazione