Il "Messaggero della Serenità"
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
N.1/2025
Siamo entrati nel nuovo anno 2025, cari amici di FA, con forza e coraggio, come testimoniano le storie raccolte nella nostra rivista Il Messaggero della Serenità n° 01/25.
Noemi, intrepida, racconta di sé, sottolineando l'importanza del Servizio come meta fondamentale per la guarigione. Condivide il suo dolore, che ci colpisce al cuore con intensità, invitandoci a immaginare un abbraccio così forte da toglierle il fiato. È un dolore che si può accogliere anche con le lacrime, perché le lacrime rappresentano forza: la forza di affrontare la sofferenza (Fausto).
Soffrire senza lasciarsi prendere dalla rabbia, anche di fronte agli errori altrui. Perché, come dice Michela:
"Vivere è difficile per tutti, anche senza dipendenze."
"Ho capito", riflette Annamaria. "Ho capito…" Ho compreso e accettato l’impotenza, ho riscoperto il valore della mia vita e il suo significato. Stefania ci invita a riflettere su questa consapevolezza.
"Vivi, non sopravvivere," scrive Paola con delicatezza.
Alessia, invece, ci sprona a valorizzare la comunicazione, utilizzando slogan, testimonianze e altro attraverso Facebook, per raggiungere e ispirare sempre più persone.
Vi auguro una buona lettura.
N.2/2025
La lettura del periodico ci aiuta a cogliere l'essenza del concetto di Anonimato, che diventa una protezione per noi stessi che per gli altri. Ci aiuta a comprendere che L'anonimato è un elemento fondamentale per la nostra esperienza all'interno di Famigliari Anonimi, un luogo dove possiamo essere sereni, fiduciosi e tutelare il nostro racconto.
"Anonimato costruisce il carattere con le sue lezioni ed è il fondamento spirituale del nostro programma".
Fausto, con estrema saggezza, ci racconta il significato per lui: " Lasciare andare con Amore", portandoci nel suo mondo interiore e accompagnandoci con mano sicura, senza lasciarci mai soli. Ci ricorda la necessità di un profondo PERDONO, sia per l'altro che per noi stessi, come passo fondamentale per liberarci dai difetti del nostro carattere"
" Perdonare,lasciare andare i rancori,significa ritrovare la propria vita,tornare a essere liberi".
La fortuna di Bob, nel sentire al telefono il proprio figlio, è quella di percepire, che nonostante gli ostacoli per arrivare a casa per Natale e la paura della delusione, finalmente:" lui era in piedi, che sorrideva e salutava, la nebbia comincia a diradarsi". Quella nebbia che, nel loro passato, aveva accompagnato la paura che qualcosa potesse andare storto.
La madre, dopo aver frequentato FA, impara a lasciare andare e a pensare che il proprio figlio debba dirigere la propria vita. Lo comunica con queste parole:" Questa è la tua vita da vivere come piace a te. Non voglio più dirti cosa penso tu debba fare".
"FA mi ha aiutato a capire che posso ancore essere una madre affettuosa senza dirigere la tua vita".
N.3/2025
Grazie Noemi, per aver condiviso queste profonde riflessioni sul servizio e sul ruolo delle Interaree all'interno di Familiari Anonimi. Le tue parole risuonano con "forza" come elemento essenziale per la continuità e la crescita dell'associazione. Come hai giustamente evidenziato, il servizio non è un'aggiunta, ma l'essenza stessa del nostro cammino. Attraverso il servizio, ogni parola trova terreno fertile , inizia davvero il proprio percorso di guarigione. E' nel "servire" che impariamo, ci alleniamo quotidianamente e contribuiamo alla trasformazione e al rinnovamento della nostra fratellanza. L'Interarea, come è descritto nell'articolo, è un ponte tra i gruppi: collega, sostiene, dà voce, organizza eventi, favorisce confronti, aggrega. L'incontro a Vicenza del 23 marzo è stato esempio tangibile di questa funzione, un momento in cui è emersa la "straordinaria possibilità" di non essere mai soli, ma di camminare insieme. La testimonianza di Lucia rafforza ulteriormente questo messaggio, mostrando come quel giorno a Vicenza, emozionata ha compreso il significato di "far parte", ora ha accettato di fare Servizio come Vice Coordinatore di Interarea Nord. Cherly K ringrazia FA ed è grata per l'empatia che trova ogni giorno nei membri di FA.
N.4/2025
L'Assemblea è la soglia dove l'eredità diventa slancio e il futuro prende vita "- Genova, Sestri Levante, 25-26 ottobre 2025.
L'associazione si incontrerà in un luogo meraviglioso, dove ci confronteremo per crescere, per ritrovare nuove energie ed equilibrio in un'atmosfera di colore e bellezza. I gruppi FA di Genova ci aspettano in una sede comoda, accogliente e spaziosa.
Buon Lavoro a tutti!
Paola, ricorda che Accettare, rappresenta un processo vivido e complesso, presuppone una serie di movimenti personali che aiutano ad Elaborare e a Vivere una "quotidiana via e vita ritrovata". La via la si può trovare anche stabilendo dei limiti, limiti che aiutano la nostra sanità mentale, quella sanità che permette di essere più sereni possibile.
Le 3C della dipendenza: Causa, Controllo, Cura, e le 3C del nostro recupero: sCelte, Cambiamento, Coraggio- ogni giorno, passo dopo passo, accompagnano la cura nel recupero della nostra mente, del nostro corpo, della nostra anima. Il recupero è anche l'essere accolti con Amore, Serenità e Comprensione. Raffaella, lo dice a gran voce:
"Fermati, sei Importante".
QUI PUOI SCARICARE E VISIONARE LA VERSIONE "IL MESSAGGERO DELLA SERENITA' "2024