Libri pubblicati
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
Contatto rapido: 📞 +39.370-1281704 ✉️ info@familiarianonimiitalia.it
pag. 231
Diffonde la filosofia di F A che aiuta a conquistare la serenità necessaria per affrontare le conseguenze e le gravi difficoltà della vita in generale e di quelle altrimenti insuperabili quando la dipendenza da sostanze riguarda qualcuno che è vicino affettivamente.
pag. 376
Una testimonianza per ogni giorno dell’anno da parte di membri di Families Anonymous sui vari argomenti e Passi del programma.
pag. 97
E’ una raccolta aggiornata (2020) de I Dodici Passi di Familiari Anonimi (#1004) e de Il Libro di Lavoro dei Dodici Passi (#1019). All’interno le discussioni sui Passi e il libro degli esercizi rappresentano i pensieri e le esperienze di molti membri FA che hanno attentamente esplorato i Dodici Passi e lavorato a fondo sul programma di FA.
pag. 165
Le Dodici Tradizioni in azione, edizione 2022, è la versione del 2006 aggiornata e ampliata. Le Dodici Tradizioni sono il fondamento della nostra fratellanza. Spesso tendiamo a concentrarci sui Passi senza prestare attenzione alle Tradizioni non capendo che il successo del nostro recupero dalla codipendenza dipende da entrambi. I Passi forniscono la base per il nostro recupero individuale, mentre le Tradizioni promuovono l’unità all’interno dei gruppi e l’umiltà tra i membri ricordandoci che i principi sono più importanti delle personalità.
pag. 181
Un manuale revisionato di recente (2020) contenente gli strumenti di recupero di Familiari Anonimi, suggerimenti efficaci per elaborare il programma di FA e testimonianze per aiutare i membri in ogni situazione legata alla dipendenza da sostanze.
pag. 17
Il manuale per il segretario di gruppo contiene le linee guida di base per i gruppi e per i membri di Familiari Anonimi che adempiono all’incarico di segretario di gruppo. Le idee qui riportate derivano dalle esperienze personali che molti segretari FA hanno avuto nel corso di anni e, come la maggior parte delle indicazioni di FA, sono da considerare solamente come suggerimenti. E’ un opuscolo della letteratura di FA che ogni membro dovrebbe possedere.
pag. 62
Raccoglie testi di letteratura F A che conducono ad una migliore comprensione delle conseguenze sulla famiglia della tossicodipendenza di un suo membro e fornisce alcune linee di condotta per affrontare il problema in modo costruttivo.
Kit #6002IT Dedicato ai nuovi arrivati in Familiari Anonimi.
pag. 8
pag. 192
Favorisce una più approfondita conoscenza della grande Fratellanza F A, di come si svolgono le riunioni, di come ci si aiuta nei gruppi e contiene slogan che sinteticamente indicano la via di F A.
pag. 33
Storie accorate di genitori che hanno perso un figlio a causa della tossicodipendenza. Un ringraziamento speciale a tutti i membri di FA che coraggiosamente e altruisticamente hanno condiviso le loro storie di lotta personale, di massimo dolore, di guarigione, di speranza per il futuro attraverso il programma di FA.
pag. 35
Sappiamo che come genitori e parenti di un tossicodipendente dopo essere entrati in Familiari Anonimi affrontando il 4° e il 5° Passo dobbiamo fare i conti con le responsabilità dei nostri errori e delle nostre mancanze. Non colpevolizzarci e biasimarci inutilmente per le nostre colpe e i nostri sbagli non è semplice e neppure immediato, ma è essenziale evitarlo. Un prezioso ed efficace aiuto può essere fornito dall’esperienza di chi, prima di noi, ha dovuto fare i conti con il bisogno di comprendere perché le cose siano accadute e su come superare il senso di inadeguatezza che potrebbe derivare.
“Il senso di colpa è un’emozione persistente, onnipervasiva, altamente distruttiva, controproducente; è comune a tutti quelli di noi che hanno una persona cara che soffre di disordine da uso di sostanze. Se vogliamo guarire, il senso di colpa è un'emozione che dobbiamo assolutamente affrontare e risolvere.”
Leggere e meditare questa pubblicazione sulla comprensione e l’elaborazione del senso di colpa può senz’altro aiutarci a mettere da parte il senso di colpa e altre emozioni che tendono a sovrastarci e a fornire un impulso a lavorare in senso costruttivo per perdonare noi stessi e gli altri.
pag. 46
Cambierò i miei lati negativi in positivi; la paura in fede; il disprezzo per quello che fanno in rispetto per il potenziale che è dentro di loro; l'ostilità in comprensione; la manipolazione e l'iperprotettività in distacco con amore….
Lasciare andare con amore richiede coraggio. Come vedi te stesso distaccarti con amore? Quali specifici passi puoi intraprendere per lasciare fare al tuo caro dipendente il suo recupero e continuare a vivere la tua vita con gioia?
Kit #1020IT dedicato all’approfondimento della sponsorizzazione.
pag. 16
Kit #9004IT per la Pubblica Informazione
pag. 16
PDF Scaricabile delle Linee guida Internet (tratte dall’omonimo testo americano)